Please wait while your page is loaded...
goloasi
Sei in Home / Curiosità & Tradizioni

Curiosità & Tradizioni

In questa sezione, noi di Goloasi.it, pubblicheremo articoli riguardanti le curiosità e le tradizioni del mondo delle pasticcerie e gelaterie italiane. Il nostro paese è pieno di prodotti conosciuti e molti ancora da scoprire. Vi guideremo alla scoperta di tutto quello che il nostro settore può offrirvi.

05 Aprile 2017

Gelato che passione

Intramontabile passione di grandi e piccini, il gelato, gustoso e fresco, delizia i nostri palati e il nostro umore soprattutto durante le calde giornate estive. Le sue origini si devono probabilmente all'abitudine delle popolazioni antiche di refrigerare nel ghiaccio una miscela di ......


21 Marzo 2017

Sapevi che 120 gelatieri italiani si contenderanno l'accesso alla finale di Gelato World Tour?

Il Gelato World Tour è la prima competizione itinerante a livello internazionale per la ricerca del miglior gusto di gelato nel mondo. Il 24 marzo in concomitanza con la V Edizione della Giornata europea del gelato artigianale, ben 120 gelatieri italiani si contenderanno l’acc......


04 Gennaio 2017

Faldacchea

Il “dolce della sposa”: la Faldacchea È elegante e raffinata e col suo candore è uno dei dolci di pasta di mandorle scelto nelle grandi occasioni, da festeggiare o regalare. Parliamo della Faldacchea, un dolce tipico della pasticceria di Turi, nel sud-est Barese, ma conosciuto in tutto il mond......


04 Gennaio 2017

Babà

Il re della pasticceria napoletana: o’ babbà Parlare di lui è parlare di Napoli. Da solo, col suo nome, racconta la tradizione culinaria partenopea, fatta di gusto, di sapori, di tradizione, di allegria. È sua maestà il Babà – o’ babbà – che oggi è considerato il dolce tipico di Nap......


20 Dicembre 2016

Cartellate Pugliesi

Possono essere fritte o al forno. Le potete mangiare con miele o col vincotto. Sono un dolce tipico pugliese: le Cartellate. Da tempo sinonimo di festa e di Natale, questo dolce tipico della tradizione pugliese pare trovare una congiunzione nella tradizione cristiana rappresentando l’aureola o le ......


14 Dicembre 2016

Sapevi che le pettole, dolce fritto natalizio, vengono preparate e mangiate in diversi modi?

A Foggia è usanza preparare l'impasto per le pettole dal primo mattino del 24 dicembre per friggerle e consumarle ancora calde verso mezzogiorno come "spuntino" in attesa del cenone della vigilia. Come variante c'è l'aggiunta di alici sott'olio (prima della frittura) o la preparazione di vere e pro......


1 2 3

1 2 3