Regolamento Ufficiale Concorso Mastro Panettone d’Èlite 2025
Goloasi dopo aver organizzato otto edizioni del concorso Mastro Panettone, organizza la prima edizione del Concorso “Mastro Panettone d’Élite”, che premierà il Miglior Panettone Artigianale d’Italia nelle seguenti categorie:
- Panettone Artigianale Tradizionale alto non glassato (con uvetta e canditi);
- Panettone Artigianale al Cioccolato basso glassato (impasto scuro).
L’iniziativa è esclusa dalla normativa sulle manifestazioni a premio (DPR 430/2001).
Modalità di iscrizione
La partecipazione è riservata ad attività selezionate da Goloasi su invito.
Chi desidera candidarsi può inviare la propria richiesta di partecipazione compilando il modulo al seguente link:
https://www.goloasi.it/mastro-panettone-delite-2025/candidatura/
Le candidature saranno valutate dall’organizzazione e, qualora ritenute idonee, i candidati saranno contattati per procedere all’iscrizione.
Chi può partecipare?
Possono accedere solo:
- Titolari, familiari e dipendenti di laboratori artigianali con sede in Italia;
- Attività che producono lievitati secondo il disciplinare di legge (Decreto 22 luglio 2005 – G.U. n. 177 del 01/08/2005).
Requisiti obbligatori:
- Utilizzo del lievito madre fresco;
- Nessun utilizzo di: emulsionanti, mono/digliceridi, coloranti o aromi artificiali;
- Obbligo di utilizzo delle materie prime fornite dalle aziende partner.
Per finalizzare l’iscrizione è necessario procedere con il pagamento della quota di partecipazione.
Successivamente verranno consegnate le varie materie prime e una giacca da lavoro personalizzata.
Scadenza iscrizioni: entro il 15 Settembre 2025
(oppure al raggiungimento del limite massimo per categoria)
Limiti iscrizione per categoria
Saranno ammessi un numero limitato di partecipanti per regione e per categoria:
- Max 20 partecipanti per regione
- Max 100 partecipanti per il Panettone Tradizionale
- Max 60 partecipanti per il Panettone al Cioccolato
Spedizione dei prodotti
Ogni partecipante dovrà inviare n. 2 panettoni da 1 Kg per categoria, entro il 3 ottobre 2025 presso:
Goloasi Srl
Via Natale Ventrella, 14/16 – 70010 Turi (BA)
I prodotti dovranno essere confezionati con pirottino anonimo (senza loghi né nomi) e accompagnati dalle
schede ingredienti che dovranno essere compilate online al seguente indirizzo:
Scheda disciplinare
I panettoni con pirottini personalizzati saranno esclusi dal concorso.
Degustazioni tecniche
Dal 7 al 9 ottobre 2025, una giuria di esperti selezionerà i finalisti:
- 12 finalisti per il Panettone Tradizionale
- 8 finalisti per il Panettone al Cioccolato
Fase “Mani in Pasta” – Novità 2025
I finalisti selezionati parteciperanno a una fase pratica, dal 3 al 7 Novembre 2025, in cui realizzeranno i loro lievitati, presso il laboratorio di Logiudice Forni di Arcole (VR).
Evento Finale
La finale si terrà il 11 Novembre 2025 presso Villa Arvedi – Via Conti Allegri – 37023 Grezzana (VR) – con la proclamazione dei vincitori, alla presenza del pubblico, media e aziende partner.
È obbligatoria la presenza del finalista.
Clausola ex aequo
In caso di parità nella votazione finale, si considererà il miglior punteggio ottenuto durante le degustazioni tecniche.
Giuria
L’organizzazione ha selezionato 2 giurie composte da professionisti ed esperti del settore, la prima esaminerà i prodotti in gara e valuterà i lievitati secondo i seguenti criteri:
- Peso (ammesso tra 970g e 1050g, incluso pirottino)
- Forma
- Volume e sviluppo
- Quantità e distribuzione degli inerti
- Alveolatura
- Gusto
- Masticabilità
- Profumo
- Fioccatura
- Sofficità
La seconda giuria per la fase “mani in pasta” valuterà secondo i seguenti criteri:
- Organizzazione
- Pulizia in fase di lavorazione
- Rispetto dei tempi
Spedizione
Spese e responsabilità di spedizione sono a carico del partecipante.
Si consiglia un imballaggio resistente e sicuro.
Costi
La quota di iscrizione, spedizione e partecipazione all’evento sono a carico del partecipante.
In caso di annullamento dell’evento da parte dell’organizzazione è previsto il rimborso totale della quota versata.
In caso di rinuncia del partecipante: il 50% dell’importo potrà essere recuperato sotto forma di credito per eventi futuri organizzati da Goloasi.
Premi
Saranno premiati:
- 1°, 2° e 3° classificato per ciascuna categoria.
- I “Migliori 20” e “Migliori 30” per ogni categoria riceveranno un attestato di riconoscimento (in formato digitale).
- Tutti gli iscritti riceveranno un attestato di merito (in formato digitale).
Note finali
I prodotti non degustati dalla giuria verranno donati a Caritas e enti benefici.
Il presente regolamento potrebbe subire aggiornamenti: si consiglia di consultarlo periodicamente.
Versione 1 – Aggiornata al 23/06/2025